L'esercizio dell'attività d'impresa in forma collettiva o societaria richiede oggi uno sforzo sempre maggiore nell'organizzazione dell'attività dell'ente, degli organi sociali e di tutti i soggetti che ne compongono la struttura organizzativa, interni ed esterni.
Attualmente, la predisposizione di assetti organizzativi adeguati è imposta indiscriminatamente a tutte le società, anche non di capitali, compatibilmente con i mezzi in dotazione di ciascun ente.
Tuttavia, non sono previste soglie dimensionali che esonerano l'impresa da tali obblighi, ed è irrilevante tanto la natura dell’attività svolta, quanto l’oggetto sociale perseguito.
Per questi motivi, ogni operazione concernente la vita della società o dell'ente, dalla sua costituzione allo svolgimento delle attività di ordinaria e straordinaria amministrazione, e fino alla sua eventuale estinzione, richiede una attenta valutazione sull'impatto che avrà, sotto il profilo legale, sui soci, sui terzi e sugli eventuali creditori.
Nel corso della mia esperienza professionale ho maturato conoscenze e competenze nell'assistenza legale giudiziale e stragiudiziale di società di capitali, consorzi e cooperative, in particolare con riferimento al settore della responsabilità degli organi di gestione, dei modelli organizzativi e dei rapporti tra soci e organi di gestione/controllo.
Di seguito si indicano le attività di assistenza legale che attualmente svolgo nella presente area di attività, anche in partnership con gli Studi legali affiliati e i professionisti specializzati con cui collaboro: