In Italia l'attività giurisdizionale appartiene in via esclusiva alla competenza della magistratura ordinaria (civile e penale), salvo quei casi particolari per cui è prevista la competenza di giudici "speciali", cioè specializzati in una determinata materia (es. la giurisdizione amministrativa) o nelle controversie insorte tra categorie particolari di soggetti (es. i tribunali militari). Per le controversie che concernono l'applicazione o l'interpretazione del diritto europeo, sono invece competenti la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e il Tribunale dell'Unione Europea.
Affianco alle autorità giurisdizionali in senso stretto, vi sono poi ulteriori organismi - perlopiù di natura amministrativa - che in alcuni casi svolgono attività simili a quella giurisdizionale, come ad esempio le Autorità indipendenti (es. l'Autorità Garante per la Privacy) o i Collegi Arbitrali costituiti presso la Banca d'Italia (ABF).
Nel complesso, il sistema della giustizia italiana risulta assai variegato e complesso. E' quindi di fondamentale importanza impostare una strategia difensiva che tenga conto della varietà delle tutele disponibili, dei tempi necessari per conseguire i risultati sperati e delle relative probabilità di successo, onde garantire la miglior soddisfazione degli interessi che si reputano lesi.
Nel corso della mia attività professionale ho maturato esperienza nell'assistenza legale di privati, aziende, società ed enti pubblici nell'ambito del contenzioso civile e penale, in particolare con riguardo al settore dei contratti commerciali (appalti, vendite e preliminari di vendita immobiliari, trasporto internazionale di merci, locazioni commerciali e abitative ,etc.), della responsabilità civile degli enti gestori del patrimonio stradale (ANAS) e della responsabilità gestoria di amministratori, sindaci e organi di revisione di società ed altri enti.
Attualmente presto attività di patrocinio legale nel Distretto di Corte d'Appello di Cagliari e nelle principali sedi di giustizia italiane, anche in collaborazione con gli Studi legali partner ed altri professionisti specializzati, nelle seguenti materie: